TraMaFood© è un software in cloud per gestire Tracciabilità alimentare, Magazzino e Food Cost di tutte le imprese alimentari, siano esse esercenti oppure industrie di produzione. Dall'acquisto dei prodotti base, fino alla produzione di semilavorati, prodotti finiti e loro vendita, tutti compresi nel tracciamento, avrai sempre un controllo completo e costante di tutti i flussi aziendali, l'ottimizzazione degli acquisti ed il costo di ciò che produci, ogni singola volta.
Hai bisogno di aiuto in azienda ? Devi formare i tuoi collaboratori? Che riguardi il software TraMaFood©, il calcolo del Food Cost, oppure altri tipi di elaborazione o attività d'ufficio, questa collaborazione, è esattamente il Supporto Aziendale, fornito da Gepes.it sia presso le tue sedi sia tramite lavoro a distanza (Smart Working), in base alle effettive esigenze dell'impresa. Un aiuto professionale e di elevato valore per risolvere i problemi aziendali !
TraMaFood© è disponibile in due versioni, Esercenti ed Industria, ed è accessibile attraverso
il portale Gepes.it. Viene utilizzato collegandosi alla home page del portale con i propri dispositivi (tablet o PC) ed accedendo con
utente e password assegnati. Non è necessario, quindi, effettuare installazioni sui propri
dispositivi ma solo sottoscrivere un abbonamento per l'utilizzo.
Con TraMaFood© costruisci il Registro della Tracciabilità
come richiesto dalla normativa, importando automaticamente gli acquisti di prodotti, alimentari e non, dalla fatturazione elettronica o
da fatture cartacee/di cortesia, documenti di trasporto e scontrini.
Potrai effettuare analisi comparative degli articoli acquistati, ottimizzando i costi delle materie prime, oltre che seguirne
l'andamento dei prezzi nel tempo.
Partendo dai prelievi di materie prime dal magazzino acquisti,
fino alla produzione dei Semilavorati ad uso interno
e delle Preparazioni alimentari (prodotti finiti),
arriverai al calcolo del Food Cost, tramite le schede di tracciabilità interna.
TraMaFood© versione industria ti permette anche la gestione della Vendita delle preparazioni, con i relativi registri delle vendite, resi e distruzioni
che completano il ciclo delle attività aziendali.
Per maggiori dettagli prenota una videochiamata.
qui
Il Servizio Supporto Aziendale è costituito da interventi aventi lo scopo di migliorare sia le condizioni di utilizzo dei prodotti forniti da Gepes.it che le condizioni operative degli utilizzatori all'interno delle loro imprese, e possono riguardare tutti gli aspetti della loro attività. Gli interventi sono, pertanto, personalizzati e possono essere effettuati sia presso le sedi aziendali dell'utente sia a distanza (Smart Working), tramite il collegamento ad Internet. Di seguito elenchiamo alcuni esempi di attività di supporto:
* SUPPORTO ATTIVITÀ D'UFFICIO *
1 - Supporto alla formulazione e preparazione di documenti di uso aziendale, sia in forma cartacea che digitale.
2 - Supporto ad altre attività aziendali da concordare.
3 - Assistenza e formazione sui prodotti Gepes.it (es. software TraMaFood©).
* ELABORAZIONE DATI E DATA ENTRY *
1 - Calcolo del Food Cost per imprese alimentari, sulla base dei dati forniti dal cliente.
2 - Elaborazione dati personalizzata sulla base di dati forniti dal cliente in forma cartacea, digitale oppure derivanti dall'utilizzo del portale con generazione report, statistiche e grafici.
3 - Data Entry, organizzazione e gestione dati su altri database ad uso aziendale e su pacchetti di gestione d'ufficio (Word, Excel, Access).
4 - Data Entry dei dati aziendali necessari all'utilizzo dei prodotti Gepes.it.
Per maggiori dettagli prenota una videochiamata qui
Chiamaci
Per valutare la possibilità di fornitura dei nostri prodotti e servizi alla tua azienda, oppure per visionare il Software in Cloud TraMaFood©,
DEVI richiedere una nostra Valutazione Iniziale Aziendale
in videochiamata (Skype o Google Meet) prenotandola telefonicamente al numero 350-5727443, nei seguenti orari:
Dal Lunedì al Venerdì (festivi esclusi)
ore 09:00 - 13:00
ore 15:00 - 18:00
IMPORTANTE !!
Le informazioni tecniche e commerciali vengono fornite SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in videochiamata, né per telefono né per e-mail.
Chi Siamo
Il Progetto Gepes.it nasce da un'idea del Dott. Pierpaolo Scarascia e del Sig. Sandro Scarascia, entrambi con alle spalle anni di esperienza nel settore dell'informatica, della consulenza ed attenti ai continui cambiamenti presenti nella vita delle piccole imprese.
Il Dott. Pierpaolo Scarascia, classe 1971, laureato in Informatica, ha svolto la professione di progettista e sviluppatore software
per 9 anni, come dipendente. In seguito, dopo aver conseguito il titolo di Consulente Ambientale Ecolabel, ha esercitato sia la libera professione
di consulente ambientale ed aziendale, con incarichi presso piccole imprese nel campo della ricettività
turistica, associazioni di categoria e pubbliche amministrazioni, sia docenze nei corsi di formazione di informatica.
Dal gennaio 2020 è il fondatore e titolare di Gepes.it servizi.
Il Progetto
Il Progetto Gepes.it nasce dall'intenzione di fornire alle P.I. del settore alimentare
servizi di elaborazione dati via Web e supporto aziendale in base ai seguenti concetti chiave:
1 - Semplicità: Tutte le interfacce dei servizi di elaborazione dati Gepes.it sono intuitive
e senza inutili elementi grafici/multimediali che possano appesantirne l'esecuzione o renderne
fastidioso l'utilizzo sui dispositivi previsti (Smartphone, Tablet o PC).
2 - Innovazione originale: la filosofia Gepes.it è quella di fornire con i propri servizi soluzioni innovative
trasformando le difficoltà in risorse: ne è un esempio la
fatturazione elettronica, che da complicazione burocratica diventa una straordinaria opportunità.
Dal punto di vista funzionale, i prodotti e servizi Gepes.it possono essere così classificati:
- Prodotti per soddisfacimento di obblighi di legge e di ottimizzazione aziendale: ne è un esempio
il software in cloud TraMaFood©,
per gestione Tracciabilità alimentare, Magazzino e Food Cost.
- Servizi di supporto: ne è un esempio il supporto aziendale.
Si rimanda alle relative sezioni del sito per i dettagli sui singoli servizi.
Lo Staff
Gepes.it si avvale della collaborazione occasionale di esperti in vari settori, importanti
per l'attività aziendale. Il nostro attuale Staff è così composto:
SIG. SANDRO SCARASCIA
Diplomato, esperienza quarantennale
come analista, programmatore, ed esperto di cicli di produzione aziendale. Coadiuva la Direzione nella progettazione
dei servizi web e nelle attività di commercializzazione, di relazione con i clienti e selezione collaboratori.
DOTT.SSA GIORGIA DI LENA
Laureata in
Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili, fornisce consulenza tecnico-scientifica ed
assistenza nelle relazioni con i clienti. Ricopre anche il ruolo di Anchor Woman nelle
produzioni multimediali aziendali.
DOTT. GIULIO CESARE MACALUSO
Laureato in
Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili, Dottore Agronomo Abilitato, fornisce consulenza tecnico-scientifica ed
assistenza nelle relazioni con i clienti. Coadiuva la Direzione nella stesura dei format delle
produzioni multimediali aziendali.
SIG. ADAMO MINCONE
Diplomato, esperto di trasporti, attrezzature,
materiale pubblicitario e logistica. Ricopre anche il ruolo di Regista, Video Maker ed Art Director nelle produzioni multimediali aziendali.
Standard Fatture Elettroniche
Che si intende per Standard Fatture Elettroniche? E' un insieme di semplici regole che
i fornitori dei prodotti tracciabili (alimentari o detergenti/disinfettanti) devono seguire,
secondo un format prestabilito, nella fase di compilazione
delle fatture elettroniche che trasmetteranno all'Agenzia delle Entrate.
Questo permette agli utenti TraMaFood© di trovare nel documento ricevuto tramite
il Sistema di Interscambio (SDI), i dati relativi
alla tracciabilità ossia Lotto e relative quantità
e, ove presenti, Scadenza e Data Trasporto,
dei prodotti acquistati.
Perché è così importante? Perchè il prelevamento dei dati
dalle fatture elettroniche, per essere svolto automaticamente, ha bisogno di caratteristiche ben precise e
costanti, altrimenti si rendono necessari interventi manuali di verifica e completamento che appesantiscono
il lavoro e richiedono tempo prezioso.
Da qui nasce l'esigenza di utilizzare uno standard di compilazione e di proporlo ai fornitori di prodotti
tracciabili, così che il prelevamento dei dati possa effettuarsi in modo del tutto automatico .
Che vantaggi derivano dall'adozione di uno Standard ?
Per i clienti: Gli utenti TraMaFood©
possono acquisire in pochissimo tempo i dati della tracciabilità
dalle fatture elettroniche, non dovendo apportare variazioni
o correzioni, in modo che l'intervento umano sia ridotto quasi del tutto.
Per i fornitori: I fornitori di prodotti tracciabili
che aderiscono ad uno Standard potranno essere considerati preferenziali dagli utenti TraMaFood©
rispetto ad altri fornitori le cui fatture risultino non conformi e quindi più complicate
da utilizzare, con notevoli perdite di tempo, o addirittura scarsamente utilizzabili
ai fini dell'acquisizione automatica dei dati della tracciabilità,
in quanto mancanti delle informazioni necessarie.
Quali sono gli standard utilizzabili dal software TraMaFood©?
E come può aderire un Fornitore?
Gli standard utilizzabili del software TraMaFood© sono due:
- Lo Standard Gepes.it;
- Lo Standard AssoSoftware;
Le rispettive regole di compilazione
delle Fatture Elettroniche e le modalità
di adesione da parte dei Fornitori sono descritte nelle
sezioni del sito dedicate agli Standard.
Dove trovo i fornitori che aderiscono ad uno Standard Fatture Elettroniche?
I fornitori aderenti allo Standard Gepes.it o allo Standard Assosoftware sono riportati
in una White List consultabile dagli utenti TraMaFood©.
Lo Standard Gepes.it
I fornitori che intendono
aderire allo Standard Gepes.it devono compilare le fatture elettroniche
emesse nei confronti dei loro clienti, specificando le seguenti informazioni:
- LOTTO/LOTTI di ogni articolo e relativa/e quantità (dato necessario);
- DATA DI TRASPORTO o DATA DEL/DEI DDT (dato facoltativo);
- SCADENZA/SCADENZE di ogni articolo (dato facoltativo);
Vengono illustrate di seguito le modalità con cui specificare le suddette informazioni.
1)Nella sezione Dati Generali, compilare la sezione Dati Trasporto
specificando in particolare il campo Data Inizio Trasporto;
in alternativa si può compilare la sezione Dati DDT, ma in tal caso
sarà bene indicare, per ogni articolo, o gruppo di articoli, il DDT di riferimento.
Quando si specifica il Dettaglio Linee, per ogni Articolo:
- Nel campo Descrizione, riportare solo termini descrittivi della natura della merce
(es. "Spaghetti Barilla confez. da 500 gr.");
- Nella sezione Altri Dati Gestionali (chiamata anche DatiOpzionali),
creare due campi con i seguenti contenuti:
- Tipo Dato: Lotto
- Riferimento Testo: informazioni relative al lotto in forma libera, ad es. "123/45 H"
- Riferimento Numero: quantità del lotto appena specificato espressa esclusivamente con un numero, ad es. "6.350"
- Tipo Dato: Scadenza
- Riferimento Testo oppure Riferimento Data: informazioni relative alla scadenza in forma libera, ad es. " 12/2020" oppure "12-12-2020" oppure "Dic. 2020"
Nel caso in cui di uno stesso articolo siano presenti più lotti o più scadenze, i suddetti campi devono essere ripetuti. La somma delle quantità dei lotti deve coincidere con la quantità specificata nel Dettaglio Linee dell'articolo.
Si possono adeguare allo Standard Gepes.it le fatture elettroniche generate dai software gestionali?
Certamente! I fornitori che intendono aderire allo Standard Gepes.it
e le cui fatture elettroniche vengono generate da software
esterni (collegati ad esempio con le procedure di gestione magazzino),
possono avvalersi di linee guida
da far visionare ai propri sviluppatori software, oppure alla propria
azienda informatica di fiducia,
al fine di produrre fatture elettroniche conformi.
Cliccare qui
per scaricare le linee guida.
Cosa deve fare un Fornitore per essere inserito nella White List ?
Dopo aver conformato le proprie fatture allo Standard Gepes.it,
il fornitore deve far pervenire a Gepes.it (via e-mail o via PEC) il modulo di
adesione debitamente sottoscritto. Verrà di conseguenza inserito nella White List.
Di seguito il link da cui poter scaricare il modulo di adesione:
- Modulo di adesione Standard Fatture Elettroniche
Lo Standard AssoSoftware
Lo Standard AssoSoftware è uno standard adottato da molte aziende in Italia ed è
definito in base a delle specifiche tecniche illustrate sul sito
www.assosoftware.it.
I Fornitori che desiderino conformare le proprie fatture elettroniche a detto standard,
in modo da poter essere utilizzate dal software TraMaFood©, devono rivolgersi
alla propria azienda informatica di fiducia.
Affinché le suddette fatture rispondano ai requisiti richiesti, devono riportare le stesse informazioni
specificate nello Standard Gepes.it e precisamente:
- LOTTO/LOTTI di ogni articolo e relativa/e quantità (dato necessario);
- DATA DI TRASPORTO o DATA DEL/DEI DDT (dato facoltativo);
- SCADENZA/SCADENZE di ogni articolo (dato facoltativo);
Nel caso in cui di uno stesso articolo siano presenti più lotti o più scadenze, i suddetti campi devono essere ripetuti. La somma delle quantità dei lotti deve coincidere con la quantità specificata nel Dettaglio Linee dell'articolo.
Cosa deve fare un Fornitore per essere inserito nella White List ?
TraMaFood© riconosce in automatico le fatture compilate correttamente secondo lo Standard Assosoftware
e di conseguenza il fornitore viene inserito in automatico nella White List, alla prima lettura di una sua fattura conforme.
Non è quindi necessaria nessuna altra azione.
White List Fornitori
Cos'è la White List Fornitori? E' l'elenco
dei fornitori di prodotti tracciabili che hanno adottato
lo Standard Gepes.it oppure lo Standard AssoSoftware, cioè l'insieme di regole da
seguire in fase di compilazione della fattura elettronica da trasmettere all'Agenzia delle Entrate,
per permettere agli utenti TraMaFood© di trovare nel documento ricevuto tramite
il Sistema Di Interscambio (SDI), i dati relativi
alla tracciabilità ossia Lotto, relativa/e quantità
e ove presenti Scadenza
e Data Trasporto, dei prodotti acquistati, specificati secondo un format prestabilito.
Gepes.it di Pierpaolo Scarascia
P.IVA 02079560666 - Numero REA 142141
Assistenza e Formazione Clienti
Gestione Privacy - Trattamento dati personali
Informativa estesa sui cookie
Gepes.it ha costante interesse a dar vita a partnership con Professionisti e
Titolari di attività imprenditoriali con i quali stabilire proficue collaborazioni.
Attualmente le posizioni aperte sono le seguenti:
- CONSULENTI HACCP
- LIBERI PROFESSIONISTI / IMPRESE DI CONSULENZA NEL SETTORE ALIMENTARE
che abbiano un PORTAFOGLIO CLIENTI A CUI PROPORRE il software in cloud TraMaFood© rivolto a:
- Aziende di produzione alimentare,
- Ristoranti,
- Hotel,
- Altri esercenti settore alimentare (Es. Pasticcerie).
OFFRIAMO
➡ Guadagni duraturi nel tempo in base ai risultati ottenuti;
➡ Contatto costante per ogni esigenza di affiancamento.
NO ATTIVITÀ DI VENDITA
NO MULTI-LEVEL
I Consulenti HACCP / Liberi Professionisti possono candidarsi inviando il loro curriculum vitae, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali, all’indirizzo e-mail candidature@gepes.it, mentre le Imprese di Consulenza possono contattarci inviando una e-mail al medesimo indirizzo, per prendere accordi, specificando le generalità della figura aziendale di riferimento con cui poter colloquiare.
I colloqui si svolgeranno SOLO ED ESCLUSIVAMENTE via Skype o Google Meet.
I candidati di entrambi i sessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa per il trattamento dati personali ai sensi del Reg. UE 679/2016.
Gepes.it, nell'ambito dei propri programmi di espansione commerciale, può contare su solide partnership con Professionisti ed
Imprese di Consulenza sul territorio nazionale.
Di seguito l'elenco dei partner per ogni regione:
Cookie
Questo sito UTILIZZA SOLAMENTE cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento
dello stesso e NON UTILIZZA cookie statistici e di profilazione, né propri, né di terze parti.
Per approfondimenti ed ulteriori informazioni, leggi la nostra cookie policy.